| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | i ss. Lorenzo, Silvestro abate e sant'Antonio abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00199749 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di Santo Stefano del Cacco |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Stefano del Cacco, Generalato dei Padri Silvestrini, via di Santo Stefano del Cacco, navata sinistra, parete di fondo altezza del crocifisso |
| datazione | sec. XVII ; 1607 (ca.) - 1607 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Casolani Cristoforo (1582 ca./ 1622 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 260, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Lorenzo; san Silvestro abate; sant'Antonio abate. Attributi: (san Lorenzo) graticola; (sant'Antonio abate) libro; bastone; campanello. |
| notizie storico-critiche | citato negli atti della visita apostolica del 1627 e attribuito al Pomarancio (Strinati, 1979) é piu' probabile sia opera del Casolani, allievo del Pomarancio, che nel 1607 affresco' l'abside della chiesa. Datato da Pietrangeli al XVI secolo. |
| altre attribuzioni | roncalli cristoforo |
| bibliografia | Quadri romani( 1979)p.20; Buchowiecki W.( 1967-1997)v.III, p.938 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di Santo Stefano del Cacco |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vannugli A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: Severini V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896784 |
| longitudine | 12.479163 |