| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | I quattro evangelisti con i simboli della passione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218889 - 2 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, transetto, campata centrale, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1848 - 1855 [bibliografia] |
| autore | Oreggia Tommaso (1813/ 1874), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 1000, largh. 1200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Marco; san Matteo; san Luca; san Giovanni. Figure: angeli. Attributi: (san Marco) leone alato; (san Matteo) angelo; (san Luca) bue alato; (san Giovanni) aquila. Simboli della passione: chiodi; spugna; croce; lancia; tabella con titolo; corona di spine; calice; velo della Veronica. |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.25; Pietrangeli C.( 1980)p.58; Degni P.( 1989)pp.371-375 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |