| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco, serie, Monumento funebre |
| soggetto | Guidarello Guidarelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00229854 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 54, largh. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco di gesso con forma di gelatina.Personaggi: Guidarello Guidarelli. Abbigliamento: armatura completa. Oggetti: lastra tombale. |
| notizie storico-critiche | L'originale in marmo (Ravenna, Pinacoteca) fu eseguita da Tullio Lombardo nel 1525. Il calco del monumento funebre e quello del volto sono presenti, aggiunti con annotazioni a penna, in alcune copie del Catalogo di Giuseppe Lelli del 1907 presenti nella biblioteca dell'Istituto d'Arte; il che fa supporre che dall'acquisto di quella raccolta nel 1922, provengano in Gipsoteca. Ma è solo nel Catalogo di Filippo Rossi del 1933 che si verifica la presenza a stampa dei due pezzi (lastra sepolcrale e volto) con il proprio numero d'inventario. Del volto, denominato spesso Maschera, esiste nel laboratorio della Gipsoteca la forma a tasselli (inv. 1351). Nel 1938, in occasione della "Mostra delle Armi antiche", il calco viene trasportato a Palazzo Vecchio su richiesta del Podestà S. E. Ojetti (AISA, filza 1938, n. 387). Anche un secondo modello originale, privo dei piedi e molto rovinato, è in possesso dell'Istituto d'Arte (A.F.S. - B.A.S. 409143), e una replica ancora si può vedere in perfetto stato (A.F.S. - B.A.S. 409144). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Scultura italiana( 1989)pp. 122-123, n. 80 |
| definizione | calco |
| denominazione | Monumento funebre |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Lombardo Tullio, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RA/ Ravenna/ Pinacoteca, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernardini L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |