| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, frammento |
| soggetto | guerriero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00215163 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 61, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | rilievoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Identificabili forse come San Paolo e San Giorgio, le sculture sono state attribuite a Pietro e Girolamo Lombardi che le eseguirono probabilmente per una delle sepolture,poi demolite, della chiesa ferrarese di San Domenico. Certamente databili ai primi decenni del '500, è possibile si tratti di una produzione della bottega. |
| altre attribuzioni | bottega dei Lombardi |
| bibliografia | Giovannucci Vigi B.( 1989)pp. 39-40 |
| definizione | rilievo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |