| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, opera isolata |
| soggetto | guerriero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00417637 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550/00/00 (ca) - 1599/00/00 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Germania meridionale, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 5, largh. 2.3, prof. 1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Guerriero stante, abbigliato con calzari, pteryges, corazza, elmo, con il braccio destro alzato, mentre il sinistro scende lungo il fianco. Fusione piena, su base tonda.Personaggio: guerriero. Abbigliamento: all'antica. |
| notizie storico-critiche | Provenienza: Museo Archeologico di Venezia; trasferito presso la Galleria G. Franchetti alla Ca' d'Oro ca. nel 1926. Si tratta di una figurina di guerriero, appartenente a una tipologia, ascritta alla scuola di Norimberga, usata come modello per la realizzazione di ornamenti per oreficeria o per arredamento, in cui l’aspetto ostentatamente marziale del soldato, abbigliato con i costumi derivati dal teatro - che trasmettono un ricordo solo idealizzato del soldato romano -, si coniuga con un’irriverente nudità posteriore. Numerose repliche esposte -spurie, o collocate su boccali, vasi, oggetti d'uso o d'oreficeria- al Kunstgewerbe Museum di Berlino (Pechstein 1968); un esemplare simile si trova al Museo Correr di Venezia; un altro al Goethe Nationalmuseum di Weimar (Knebel 2009). |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1992)p. 118; Pechstein K.( 1968)n. 131; Knebel K.( 2009)pp. 128-129, n. 85 |
| definizione | statuetta |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa, Emanuela (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa, Emanuela (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |