| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | calco, serie | 
| soggetto | guerriero | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00143947 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia della Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia della Scienze, 5, cantinato | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1935  - 1935 [bibliografia] | 
| ambito culturale | produzione piemontese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) | 
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura | 
| misure | alt. 205, largh. 75, prof. 70, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali | 
| dati analitici | La scultura, cava sul retro, poggia su una base quadrangolare. E' raffigurato un guerriero in piedi con le mani incrociate sul manico della spada, mentre sul fianco destro è appoggiato lo scudo crociato; indossa l'elmo, l'usbergo, a cui è sovrapposta una casacca, le protezioni per la spalle e le ginocchia e le cubitiere per riparare i gomiti.Figure: guerriero. Abbigliamento. Armi: spada; scudo. | 
| notizie storico-critiche | Quelli schedati sono i calchi delle sei statue che furono realizzate in occasione della mostra storica organizzata in Palazzo Carignano nel settembre-ottobre 1935: inserite entro nicchie (come documenta la foto del catalogo, "Guida alla mostra storica di Palazzo Carignano, Torino, settembre-ottobre 1935, p. 35) illustravano la sala n. 4 dedicata al Piemonte guerriero. | 
| bibliografia | Guida della mostra storica(	1935)p. 34 | 
| definizione | calco | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia della Scienze, 5 | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: guerriero, Data opera finale/originale: , | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spione G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |