| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | GROTTESCHE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192296 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, INGRESSO PIANO NOBILE (N. 11) |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1610 - 1629 [bibliografia] |
| autore | Tavarone Lazzaro detto Bisaccione (1556 ca./ 1641), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 460, lungh. 2143, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: figure femminili/ figure maschili; personaggi mitologici: amorini; motivi decorativi: girali/ grottesche. |
| notizie storico-critiche | VOLTA DEL VANO D'INGRESSO AL PIANO NOBILE.LA DECORAZIONE RIPRENDE IL MOTIVO DELLA GROTTESCA, DEGLI AMORINI, DELLE FIGURETTE INSERITE IN UN RIQUADRO A FINTA ARCHITETTURA PRESENTE NELL'ATRIO A PIAN TERRENO E DEL SOMMO DELLE SCALE, SVILUPPANDOLO POI CON UNA CERTA ORIGINALITA', MA CREANDO UN LEGAME TRA GLI SPAZI DIPINTI DEL PALAZZO. |
| bibliografia | CAVELLI C.( 1986)PP. 7, 21; ALIZERI F.( 1875)P. 400 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |