| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto, insieme |
| soggetto | GROTTESCHE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00203781 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, Appartamento del Re, Primo ingresso da 23 Salone centrale |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1733 - 1733 [documentazione] |
| autore | Pozzo Pietro Antonio (1727/ 1788), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | m., largh. 4.20, lungh. 6.00, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Soffitto dipinto.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | ANDITO DI ACCESSO AL SALONE DA LEVANTE; Pietro Antonio Pozzo (attivo tra il 1727 ed il 1788) affrescò la volta della piccola galleria di accesso al salone nel 1733; Le sovrapporte ad olio su tela sono di Anna Caterina Gilli (Torino, notizie dal 1729 al 1751); La porta di comunicazione col salone centrale, con scenografica funzione di quinta, venne realizzata su progetto juvarriano, circa il 1733; (Apparato didattico elaborato per l'Ordine Mauriziano da S. Damiano a cura di C. Mossetti e C. Bertolotto) |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1966)p. 89 |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Blasi S.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |