| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto a cassettoni, serie |
| soggetto | grottesche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00444663 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Romana, 17 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Torrigiani, via Romana, 17, Museo di Storia Naturale, sezione di Zoologia "La Specola", tribuna di GAlileo, ali laterali del vestibolo |
| datazione | sec. XIX ; 1841 (ca.) - 1860 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Martelli Giuseppe (1792/ 1876), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 310, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze) |
| dati analitici | soffitto a cassettoni dipintoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le due ali laterali del vestibolo sono più tarde rispetto all'inaugurazione della Tribuna nel 1841 e quella a sinistra fu costruita addirittura dopoil Cinquanta, utilizzando materiali poveri come lo stucco, a imitazione delle membrature architettoniche marmoree. Nelle incisioni con veduta dellatribuna pubblicate dal Saltini e nella pianta del Martelli, le due ali non risultano ancora realizzate. I soffitti lignei a cassettoni sono decorati da grottesche di gusto classicheggiante. |
| bibliografia | Saltini G. E.( 1862); Firenze Giuseppe( 1980)pp. 57-68; Gambuti A.( 1990)pp. 29-30 |
| definizione | soffitto a cassettoni |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Romana, 17 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.764786 |
| longitudine | 11.247471 |