| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale, elemento d'insieme |
| soggetto | grottesche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01220264 - 23 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboVia Jacopo Barozzi, 71, 01100 Bagnaia VT |
| contenitore | palazzo, Palazzina Montalto, Villa Lante, Via Jacopo Barozzi, 71, 01100 Bagnaia VT, Primo Piano, Sala della Gloria, parete Est |
| datazione | sec. XVII ; 1614 (ca) - 1614 (ca) [fonte archivistica; bibliografia] |
| autore | Ganassini Marzio (notizie fino al 1621), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo |
| dati analitici | Intradosso con fasce laterali a candelabre con al centro riquadri di mascherone e festone di fiori e frutta e alla base riquadri con anfora tra leoni sormontati da monte a tre cime e rami di pero con frutti; in alto celetto con mascherone tra leoni rampanti su girali di festoni e serpenti e rami di pero con frutti.Decorazioni: grottesche; Araldica: emblemi Peretti Montalto.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: familiare, Identificazione: Peretti Montalto, Posizione: celetto e riquadri inferiori fasce laterali, Descrizione : leone rampante; ramo con pere; monte a tre cime, |
| notizie storico-critiche | Nella palazzina fatta costruire da Alessandro Damasceni (creato Cardinale dallo zio Sisto V con il nome di Alessandro Montalto) in Villa Lante, la Sala della Gloria - al contrario della gemella Sala della Fama - non mostra l'intervento diretto del Cavalier d'Arpino, documentato a Bagnaia dal 1613 al 1614. La documentazione d'archivio, unitamente all'analisi stilistica, ha condotto la critica (Cavazzini 1993) a riconoscere quale protagonista Marzio Ganassini, prosecutore del progetto e del concetto decorativi dell'Arpino. Alla sua direzione e agli aiuti va ricondotto anche l'intradosso della finestra. |
| committenza | Montalto Alessandro Cardinale (sec. XVII inizio) |
| bibliografia | Salerno L.( 1969); Cavazzini P.( 1993) |
| definizione | dipinto murale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| toponimo | Bagnaia(frazione ISTAT); |
| indirizzo | Via Jacopo Barozzi, 71, 01100 Bagnaia VT |
| ente schedatore | S168 |
| ente competente | S168 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cardinali M.; Funzionario responsabile: Acconci A.; Aggiornamento-revisione: Ciofetta S. (2014), Referente scientifico: Acconci A.; |
| anno creazione | 2010 |
| anno modifica | 2014 |
| latitudine | 42.427407 |
| longitudine | 12.154998 |