| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00174407 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Clusonep.zza S. Andrea, 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Marinoni Barca, Museo Civico Sant'Andrea, p.zza S. Andrea, 1, deposito |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1690 - 1724 [bibliografia] |
| autore | Litterini Bartolomeo (1669/ post 1745), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 90.05, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Clusone |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo Bambino; Madonna; San Giuseppe; Padre Eterno. Figure: angeli. Oggetti: corona. |
| notizie storico-critiche | La cronologia è stata fissata in base alla lettura del testo "I pittori Bergamaschi. Il Seicento" IV, pp. 208-209. In tale occasione M. Olivari spiega che a cavallo tra il '600 ed il '700 le preferenze bergamasche si orientano verso Verona per il modo accademico e classicheggiante che caratterizza l apittura veronese del periodo. Tra le "presenze" veronesi nella bergamasca vengono citati anche i due Litterini. |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1960)pp. 208-209; Olivari M.( 1987)v. IV pp. 208-209 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Clusone |
| indirizzo | p.zza S. Andrea, 1 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mariano L.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Knapp B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Knapp B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.873452 |
| longitudine | 9.938252 |