| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | gloria di San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256573 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), prima cappella a destra, cappella Alaelona- Sherlock o di San Giuseppe, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1652 - 1652 [documentazione] |
| autore | Maratta Carlo (1625/ 1713), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Nel vortice delle figure della cupola, fuse alle nuvole, emerge San Giuseppe con le braccia rivole in alto che guarda estatico la colomba nel lanternino.Personaggi: San Giuseppe. Figure. |
| notizie storico-critiche | Per la datazione della cupola ci si avvale della notizia del Bellori (p. 144). Lo stile neoclassicistico e ordinato non trascura l'espressione e il movimento tutto barocco che fonde e confonde le figure. Intensa l'influenza di Correggio e, più recentemente, dei Carracci. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |