| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, volta, al centro |
| soggetto | gloria della croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821675 A - 5 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella del Crocifisso |
| datazione | sec. XVII ; 1649 (ca.) - 1649 (ca.) [documentazione] |
| autore | Gagliardi Bernardino (1609/ 1660), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., diam. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio Padre. Figure: angeli; angioletti. Simboli della passione. Oggetti: croce. Fenomeni metereologici: nuvole. |
| notizie storico-critiche | Nel dipinto in esame il Gagliardi tenta di creare uno spazio virtuale e illusionistico attraverso l'uso dell'ardita prospettiva che scompone l'ordine architettonico della cappella. Ma le figure, non riuscendo a svincolarsi ancora dal canone manierista di composizione, determinano una frattura fra l'impostazione ideale barocca e la realizzazione del lavoro così da presentare delle nette cadute di linguaggio pittorico. |
| committenza | Bido Francesco padre (1649) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Lattanzi M. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2005 |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1981; 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |