| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Gli angeli confortano le anime del Purgatorio e presentano a Cristo e alla Vergine quelle purificate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762439 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, cappella degli Angeli, terza a destra, parete sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1595 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Zuccari Federico (1542-1543/ 1609), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 320, largh. 430, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Madonna. Figure: Angeli. |
| notizie storico-critiche | Per rappresentare insieme il paradiso e la fossa infiammata della purificazione, l'artista ha fatto scendere Cristo e sua Madre come in una luminosa visione. Si tratta di una delle più antiche rappresentazioni autonome del purgatorio. |
| bibliografia | Galassi Paluzzi C.( 1929)p. 307; Pecchiai P.( 1952)p. 256; Zuccari A.( 1990)p. 623 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |