| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Giustizia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00293517 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala dei bozzetti |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [bibliografia] |
| autore | Roncalli Cristoforo detto Pomarancio (1552/ 1626), |
| materia tecnica | carta/ pittura a oliotela |
| misure | alt. 14.7, largh. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni: Giustizia. Figure: putti. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Giustizia) bilancia. |
| notizie storico-critiche | Presso il Gabinetto Disegni e Stampe esiste un disegno (10189 F) di soggetto analogo, attribuito al Panarancio. Lo studio del panneggio di questo bozzetto ricorda quello del disegno per l'affresco della S. Cecilia, a Roma in S. Maria in Vallicella. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Bozzetti Gallerie( 1952)p. 47 n. 98; Disegni Toscani( 1979); Uffizi catalogo( 1980)p. 427 n. P1242; Chiappini di Sorio I.( 1983)p. 166 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |