| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta |
| soggetto | giustizia di Traiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00016848 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura tedesca, esecutore(bibliografia) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| misure | mm., diam. 91, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | L'imperatore, armato, è rappresentato a cavallo; ai suoi piedi una donna e accanto ad essa il figlioletto morto. In secondo piano numerosi soldati.Soggetti profani. Personaggi: Traiano. Figure maschili: soldati. Figure femminili. Animali: cavallo. |
| notizie storico-critiche | La placchetta, pendant di un'altra raffigurante "MUzio Scevola" nello stesso Bargello (inv. 655), è catalogata dal Molinier come arte tedesca dell'inizio del XVI secolo, il Molinier rimanda al Trésor de Numismatique et de Glyptique recueil général des bas-reliefs, II, tav. XXV n. 1. Un esemplare simile si trova nella collezione Carrand. |
| bibliografia | Molinier E.( 1886)n. 704; Supino I. B.( 1898)p. 114, n. 486 |
| definizione | placchetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |