| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | giudizio di Paride |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00175055 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Gradolipiazza L. Palombini 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Farnese, piazza L. Palombini 2, ultimo piano (secondo piano nobile), loggia, parete S, III scena |
| datazione | sec. XVI ; 1521 (ca.) - 1524 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, comune di Gradoli |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Paride; Venere; Giunone; Minerva. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | la scena, molto lacunosa, è stata identificata con certezza grazie al confronto con una stampa di Marcantonio Raimondi. Per le notizie storico-critiche vedi scheda madre |
| altre attribuzioni | Pellegrino da Modena |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Gradoli |
| indirizzo | piazza L. Palombini 2 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borsellino E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Ciofetta S. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ricci (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.643772 |
| longitudine | 11.856154 |