| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Giotto fanciullo disegna una pecora |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233981 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1868 - 1869 [documentazione] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 11, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Paesaggio collinare dai toni freschi, verde nel prato, azzurro sfumato nel cielo, grigio nelle montagne; sulla destra, in lontananza, è un castello turrito; a sinistra pioppi e alberi. In primo piano, su di un sasso, è sdraiato il piccolo Giotto con corta tunica rosa e maniche bianche, intento a disegnare la pecora accucciata davanti a lui. La cornice è moderna.Personaggi: Giotto. Abbigliamento. Animali: pecore. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è il bozzetto del dipinto con cui Lugli si guadagnò il premio di perfezionamento ministeriale al secondo anno di soggiorno all'Accademia di Belle Arti di Firenze (1868-1869). La redazione finale si conserva presso l'Istituto "A. Venturi" di Modena, mentre nel Museo Civico è un bozzetto parziale limitato al particolare della figura (inv. A/ 7; vedi scheda OA n. catalogo generale 08/ 00233980). Il dipinto è stato pulito in occasione della donazione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Contini C.( 1970)p. 3 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Opera finale/originale:dipinto, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |