Opera d'arte Gioele di Bernardino di Stefano da Fossano detto Bergognone Bernardino (notizie 1455-1460), a Certosa di Pavia
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale, elemento d'insieme, navata centrale, prima campata |
| soggetto | Gioele |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00702340 - 1 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, navate, volte |
| datazione | sec. XV ; 1492 - 1494 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Bernardino di Stefano da Fossano detto Bergognone Bernardino (notizie 1455-1460), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gioele. |
| definizione | dipinto murale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curti, Elisa; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |
Forse cercavi...
- Malachia di Bernardino di Stefano da Fossano detto Bergognone Bernardino (notizie 1455-1460), - codice 03 00702340 - 2 nel comune di Certosa di Pavia
- Santa Maria Maddalena approda a Marsiglia di Bianchi Federico (1638 / 1719), - codice 03 00702287 - 2 nel comune di Certosa di Pavia
- Santa Maria Maddalena penitente di Bianchi Federico (1638 / 1719), - codice 03 00702287 - 1 nel comune di Certosa di Pavia
- Cristo davanti a Pilato di Bianchi Federico (1638 / 1719), - codice 03 00702323 - 1 nel comune di Certosa di Pavia
- misteri del rosario di Callani Gaetano (1736/ 1809), - codice 03 03243248 nel comune di Certosa di Pavia
oppure puoi cercare...
- opere d'arte nel comune di Certosa di Pavia
- opere d'arte nella provincia di Pavia
- opere d'arte nella regione Lombardia
Beni-Culturali