| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pinnacolo, serie |
| soggetto | giglio Farnese |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864021 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVI ; 1582 (post) - 1584 (ante) [documentazione] |
| autore | Della Porta Giacomo (1533/ 1602), |
| materia tecnica | travertino |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: emblema Farnese. |
| notizie storico-critiche | i pinnacoli con i gigli farnesiani, ritratti sull'incisione del Maggi dell'inzio del '600 (Quattrone, 1995) sono originali e non risultano essere stati interessati dai rifacimento novecenteschi (Barbiero, 1950). Sono quindi da considerarsi coevi alla chiesa costruita da Giacomo Della Porta fra il 1582 e il 1584 (Schwager 1982) |
| committenza | Farnese Alessandro cardinale (1582 post/ 1584 ante) |
| bibliografia | Schwager K.( 1982)p.406; Quattrone S.( 1995)pp.44-45 |
| definizione | pinnacolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |