| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, parete di fondo, lunetta di sinistra | 
| soggetto | giardino all'italiana | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00169974 - 5 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, Asti | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito astigiano, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | L'affresco mostra un giardino all'italiana costeggiato da porticato su due lati con alberi sul fondo. A destra è dipinta una villa con ingresso colonnato e rialzato da crepidoma. Si distinguono figure maschili.Figure: figure maschili. Abbigliamento. Paesaggi: paesaggio con giardino all'italiana; paesaggio con villa. | 
| notizie storico-critiche | I dipinti raffiguranti paesaggi, ornano le lunette e i fondi delle cornici a stucco della pareti, che includevano dipinti su tela (andati dispersi) sicuramente coevi alla decorazione a stucco (secc. XVII/XVIII). I paesaggi, dipinti direttamente sul vecchio intonaco, sembrano databili alla seconda metà del Settecento e non immediatamente successivi allo smantellamento dell'apparato ornamentale delle pareti. Forse la committenza degli affreschi è attribuibile ai Padri Serviti. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Asti | 
| comune | Asti | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocco M. A.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 |