| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tessuto, opera isolata |
| soggetto | giardino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113480 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala deposito 1 |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura giapponese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamoavorio/ scultura |
| misure | alt. 69, largh. 57, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Tessuto ricamato con utilizzo dell'avorio per i volti e le mani delle figure.Figure: figura femminile; figura maschile. Oggetti: sedile. Strumenti musicali. Animali: uccelli. Architetture: pagoda; recinto con porta d'ingresso. Paesaggi: giardino; alberi. |
| notizie storico-critiche | Il tessuto fa parte di una produzione giapponese di fine Ottocento per lo più da espotazione e con qualità decorative; tipico è l'uso dell'avorio. |
| definizione | tessuto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sanguineti D.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |