| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Gesù Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079128 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (ca.) - 1810 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cera/ pitturaseta/ raso |
| misure | alt. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La scultura è contenuta in una teca di forma parallelepipeda. Poggia su un cuscino decorato con una trina in filo d'oro. Sul fondo sono appesi alcuni minuscoli reliquiari multipli di forma ovale.Personaggi: Gesù Bambino. Abbigliamento: fasce. |
| notizie storico-critiche | Immagine sacra realizzata a puro scopo devozionale. Dato il carattere ripetitivo di tali oggeti sacri è difficile stabilire una datazione o un ambito stilistico precisi. Si può proporre una collocazione fra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. |
| definizione | scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |