| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da tavolo |
| soggetto | genio alato seduto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00095714 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, sala 5 |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (ca.) - 1824 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura parigina, esecutore(analisi stilistica) |
| autore | Lepaute Jean Joseph (1768/ 1846), |
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura/ doratura/ smaltatura |
| misure | alt. 50, largh. 37, prof. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | orologio di bronzo dorato e cesellato; ha la base rettangolare con ornato a fogliami d'acanto al centro dei quali vi è una testa. Sopra la base, nel centro, il movimento dentro una cassa qadrata. Seduta sulla cassa una figura di genio alato; accanto a lui una melagrana. A destra una lucerna collocata su di un tronco di colonna; a sinistra una lira.Divinità minori: genio alato. Frutti: melograno. Strumenti musicali: lira. Oggetti: lucerna. |
| notizie storico-critiche | esemplare corrente di orologio il cui soggetto è di stile Impero. Il movimeno è di Jean Joseph Lepoute (1768-1846), orologiaio in Rue St. Honoré a Parigi. |
| definizione | orologio, da tavolo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |