| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Gedeone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000473 A |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala II |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito greco, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 13, largh. 10.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gedeone. Attributi: (Gedeone) vaso per olio. Oggetti: cartiglio. |
| notizie storico-critiche | I due dipinti di evidente impronta bizantineggiante possono essere attribuiti ad un artista greco-cipriota degli inizi dell'Ottocento. I due quadretti mostrano, ad un esame diretto, la loro fabbricazione relativamente recente ed è peraltro da notare come in Grecia la produzione di icone sia continuata, e continui tuttora, mantenendo inalterati moduli e schemi compositivi arcaicizzanti. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 188 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |