| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | fuga in Egitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233126 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Boulanger Jean (1606/ 1660), |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 95, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il centro del dipinto è occupato da Maria con il Bambino seduta su di un mulo e da Giuseppe che affianca il gruppo a piedi. Sulla sinistra si osservano, in secondo piano, due palme attorno a cui volano tre putti. Un ampio paesaggio sovrastato da un cielo cupo e denso di nubi fa da sfondo alla scena. La cornice è formata da un festone di alloro nella parte più interna, segue una modanatura liscia ed un motivo a torciglioni.Personaggi: Madonna; Bambino; San Giuseppe. Paesaggi. Figure: putti. Piante: palme. |
| notizie storico-critiche | Pregevole opera attribuita al Boulanger e databile sulla metà del sec. XVII. E' stata in parte alterata dal recente restauro (viso della Madonna). |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |