| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta |
| soggetto | fuga in Egitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00457393 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, primo piano, sala 15, vetrina |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega tedesca(bibliografia) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Placchetta a rilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La placchetta è identica a quella presa in esame dal Weber nel 1975 (cfr.biblogr.) e riferita dallo studioso ad ambito tedesco del primo quarto delXVI secolo. |
| bibliografia | Weber I.( 1975)v.I, p.343, n.799 |
| definizione | placchetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digiesi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |