| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | fuga in Egitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134069 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 350, largh. 330, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio Padre; San Giuseppe; Madonna; Gesù Bambino. Simboli: (Dio Padre) globo. Animali: asino. Architetture: castello. Paesaggi. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | Fiorentini (1976) attribuisce al De Longe il dipinto ed il suo pendant, attribuzione che non pare sufficientemente suffragata. Il quadro è tuttavia molto armonioso nella disposizione delle figure e ben definito. Probabilmente fu dipinto da qualche allievo del De Longe che subì anche l'influsso della pittura lombarda. L'angelo guida ricorda la pittura fiamminga; il paesaggio infonde luminosità e profondità alla scena. L'iconografia è quella tradizionale. |
| bibliografia | Fiorentini E. F.( 1976) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |