| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | fregio decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00055766 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, TrevisoBorgo Cavour, 22 |
| contenitore | palazzo, museo, Borgo Cavour, 22, Depositi, stanzetta di sottotetto |
| datazione | sec. XIV metà ; 1340 - 1360 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Tommaso Da Modena (1325-1326/ 1379), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 58, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Ocra rossa, ocra gialla. Racemi e foglie sulla sinistra; cornice lobata a sinistra e a destra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il frammento faceva parte della fascia decorativa che contornava le sto- rie di S. Orsola nella Chiesa di S. Margherita. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, TV, Treviso |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | Borgo Cavour, 22 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Briziarelli G.; Funzionario responsabile: Dillon G.; Trascrizione per informatizzazione: Capra F. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.667295 |
| longitudine | 12.238530 |