| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | frate francescano con due donne |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000312 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone" |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tedesco, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferrocartone/ acquerellatura |
| misure | alt. 19.5, largh. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | retto da un alto basamento e da un acquila ad ali spiegate e circondate da una cornice ad edicole e pinnacoli gotici, il dipinto raffigura un frate che all'interno di una stanza e in compagnia di due donne dialoga con una persona posta al di la della grata.Personaggi: donne; frate. Architetture. |
| notizie storico-critiche | I caratteri stilistici del dipinto portano la datazione verso la metà del XIX secolo, tale datazione è confermata dall'interessante supporto che testimonia il pieno e completo recupero del mondo gotico operato in conseguenza delle teorie del Romanticismo. Il pezzo è sicuramente straniero, molto probabilmente di fabbricazione tedesca. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 113 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |