| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | frate carmelitano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305889 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, biblioteca |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ pittura |
| misure | alt. 65, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: frate carmelitano. Abbigliamento religioso: saio; zucchetto. Oggetti: base modanata a sezione circolare. |
| notizie storico-critiche | Il busto in gesso sembra riprodurre un frate carmelitano, forse un santo o un beato dell'Ordine. La raffinata ed efficace resa fisiognomica, che fa di questo busto un vero ritratto, tanto da far sospettare che possa esssere stato preso dal vero, induce a datarne la realizzazione alla metà del secolo scorso in ambito toscano. Un esempio piuttosto simile da un punto di vista stilistico si trova nel palazzo vescovile di Pescia ed è costituito dal busto del vescovo Vincenzo Menchi, databile tra il 1839 ed il 1843 (bibl. di confronto). |
| bibliografia | Comune Pescia( 1986)Comune Pescia |
| definizione | busto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |