| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | Fortuna con timone e cornucopia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285342 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 2 |
| datazione | secc. II/ III inizio/ inizio; 100 (ca) - 210 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | corniola |
| misure | mm, largh. 12, lungh. 9.5, sp. 3.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1 o 6C. Fortuna stante, corpo frontale, testa di profilo verso d., nel braccio d., dal quale pende un lembo del mantello, regge una cornucopia e con la mano s. un timone. Linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per il soggetto cfr. schede nn. 53 (08/00285303), 54 (08/00285304), 60 (08/00285310), 61 (08/00285311), 68 (08/00285318), 76 (08/00285326), 85 (08/00285335), 103 (08/00285353), 113 (08/00285363), 129 (08/00285379). |
| bibliografia | Scalini M./ Giordani N.( 2010)p. 91, n. 6.16 |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ubaldelli M.-L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Corti C. (2007); Aggiornamento-revisione: Corti C. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Albonico C. (2012), Referente scienti |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2007; 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |