| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | flagellazione di Cristo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00440262 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| autore | Saraceni Carlo (1579 ca./ 1620), |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 44, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo. Figure maschili: soldati. Strumenti del martirio. |
| notizie storico-critiche | Nei cataloghi ottocentesci il dipinto veniva generalmente indicato come opera di ignoto fiammingo, e sono stati fatti acuni nomi. Sarà la critica novecentesca ad attribuirlo a Saraceni, anche se non direttamente a lui, ad un suo seguace. Si pensa inoltre possa essere copia da un originale di Saraceni di cui si posseggono altre redazioni. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)n. 197, p. 93; Bartoni L., Cappelletti F.( 2007); Aurigemma M.G.( 2007); Aurigemma M.G.( 1995); Ottani Cavina A.( 1968) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Moschini V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Bergamo M. ( |
| anno creazione | 1955 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |