| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | FLAGELLAZIONE DI CRISTO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033865 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, DEPOSITI |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 46.5, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | IL DIPINTO è INSERITO ENTRO UNA CORNICE LIGNEA DORATA E SAGOMATA CON MOTIVO PERLINATO NELLA PROFILATURA ESTERNA E A FOGLIETTE IN QUELLA INTERNA. l'ULTIMA ANALISI SULLO STATO DI CONSERVAZIONE DEL 1996 RISCONTRAVANO VECCHIE CADUTE DELLA DORATURA LUNGO IL PERIMENTRO AGGETTANTE. ORDINATA NELL'INSIEME.PERSONAGGI: GESù; AGUZZINI; SACERDOTE; SOLDATI. ATTRIBUTI: (CRISTO) PERIZOMA; (AGUZZINI) CORDE; FRUSTE; (SACERDOTE) ABITO RELIGIOSO; (SOLDATI) LANCE; COLONNA. |
| notizie storico-critiche | NELL'INVENTARIO DELLA DONAZIONE DA CUI RISULTA CHE L'OPERA ERA COLLOCATA NEL SALOTTODEL CAMINO AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO- IL DIPINTO è ATTRIBUITO A PALMA IL VECCHIO, MA VALORI CROMATICI E FORMALI PORTANO AD ESCLUDERE QUESTA ATTRIBUZIONE, IN FAVORE AD UN PIù GENERICO RIFERIMENTO AL SECONDO CINQUECENTO, FORSE LOMBARDO.(P.BOCCARDO) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova |
| altre attribuzioni | PALMA IL VECCHIOPITTORE VENETOSCUOLA LOMBARDA |
| bibliografia | ROTONDI P.( 1967)186 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOCCARDO P.; Funzionario responsabile: CATALDI GALLO M.; Trascrizione per informatizzazione: FRATTINI S. (2004); Aggiornamento-revisione: FRATTINI S. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente sci |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |