| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, frammento |
| soggetto | finte architetture |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00210555 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, MontefiasconeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria delle Grazie, NR (recupero pregresso), navata, parete sinistra e destra |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Elementi architettonici: colonne; cornici; volute. |
| notizie storico-critiche | Gli affreschi, ritrovati durante i restauri eseguiti nel 1907, sono quanto resta di una più vasta decorazione pittorica a finte architetture che in origine doveva ricoprire le pareti della chiesa, realizzata tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento a giudicare dai caratteri stilistici. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Montefiascone |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cialoni D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Parca S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.534266 |
| longitudine | 12.028592 |