| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vasetto, opera isolata |
| soggetto | finimenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00250625 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, deposito (armadietto) |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito giapponese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura a smalto/ doratura |
| misure | alt. 17, diam. 8.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La decorazione è in rilievo. Su un lato del corpo è riportata in oro la firma dell'autore. Il pezzo, restaurato, è frammentato in più punti. Diversi punti di spillo sulla coperta quali difetti di cottura.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| bibliografia | Barbantini N.( 1939)V. III |
| definizione | vasetto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertoldi C.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |