| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, ciclo |
| soggetto | figure mitologiche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161028 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, secondo piano, salone |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 64, largh. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | Le figure sono rappresentate entro sei ovali col bordo a conchiglia e cornice esterna a volute.Divinità. |
| notizie storico-critiche | La genericità di alcune delle figure dipinte,la fattura non particolarmente curata e una scarsa chiarezza nel modellato, non hanno permesso di identificare con certezza alcune delle figure raffigurate. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Craizer F.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |