| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione |
| soggetto | figure fantastiche, motivi vegetali e putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209538 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salone, pareti |
| datazione | sec. XX ; 1909 (post) - 1911 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a temperalegno/ intagliotessutocarta |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | La parete è rivestita nella parte bassa da una carta da parati marrone e nella zona centrale da un rivestimento in tessuto giallo; in alto si trova una ricca decorazione costituita da tempere su tele raffiguranti figure fantastiche e putti che reggono cartigli con iscrizioni entro motivi vegetali e nastri che si alternano a figure mitologiche in legno intagliato.Figure: putti; figure fantastiche. Decorazioni: motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | E' verosimile supporre che anche il rivestimento da parete fu rinnovato negli stessi anni (1909-1911) in cui Adriano Colocci decise di ristrutturare tutti i soffitti e i pavimenti dell'appartamento. |
| bibliografia | Museo Colocci( 1995)p. 13 |
| definizione | decorazione |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |