| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lacunare |
| soggetto | figure fantastiche con motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209328 - 34 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Duca |
| datazione | sec. XVI ; 1553 (post) - 1555 (ante) [bibliografia; arme] |
| autore | Zuccari Taddeo (1529/ 1556), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | largh. 150, lungh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi decorativi vegetali; volute. Figure: figure fantastiche; cherubino. Oggetti: vasi con fiamme; torce. |
| notizie storico-critiche | Il cassettone presenta una decorazione a grottesca con figure morbidamente espanse e distribuite con equilibrio all'interno dello spazio compositivo. |
| bibliografia | Montevecchi B.( 1993)p. 62; Bonvini Mazzanti M.( 1998)p. 87; Caldari C.( 2004)pp. 191-192 |
| definizione | lacunare |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccoli T.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.715022 |
| longitudine | 13.219542 |