| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, opera isolata, lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | Figure di soldati in combattimento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00405724 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VR, Villafranca di Verona, PIZZOLETTAvia Piave, 2a |
| contenitore | scuola, via Piave, via Piave, 2a, inserita nel fianco meridionale dell'edificio posto sul lato settentrionale della piazza, il secondo partendo dalla via principale |
| datazione | sec. XX prima metà; 1926 - 1926 [bibliografia]; sec. XX ; 1945 (post) - 2000 (ante) [data] |
| ambito culturale | ambito italiano, esecuzione(analisi storica) |
| materia tecnica | marmo nembromarmo biancomarmo bianco venato |
| misure | m, alt. 3,67, largh. 1,72, prof. 0,27, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Villafranca |
| dati analitici | L’area di rispetto intorno alla lapide è definita, a terra, da sei stanti che reggono una catena e un cancelletto, sulla parete, invece, da una cornice in rosso Verona. All’interno, a terra, poggia una targa del locale gruppo alpini. Inserita nel muro, è una lastra liscia di nembro, rettangolare, su cui sono incisi i nomi dei Caduti nella I guerra mondiale, decorata in basso da una cornice a losanghe e da due stemmi con l'aquila, entrambi realizzati a incrostazione di mastice; al di sopra, nel marmo bianco, sono scolpiti a basso rilievo sei soldati in combattimento, accompagnati da tre aquile in volo. Completa il monumento, in basso, un paramento a blocchi di nembro in cui sono inserite due lapidi in marmo a ricordo dei Caduti nel II conflitto mondiale.ANIMALI: AQUILA. ALLEGORIE-SIMBOLI: VITTORIA. ARMI: ELMETTI; FUCILI CON BAIONETTA. FIGURE: SOLDATI.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: simbolo, Qualificazione: civile, Quantità: 1, Posizione: parte inferiore della lastra, a sinistra, Descrizione : all'aquila rivoltata, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: simbolo, Qualificazione: civile, Quantità: 1, Posizione: parte inferiore della lastra, a destra, Descrizione : all'aquila araldica, |
| notizie storico-critiche | Il monumento è stato inaugurato l’11 aprile 1926 (“L’Arena”, 14-4-1926; Trevisan 2005, p. 84). Trevisan 2005 = G. Trevisan, Memorie della Grande Guerra. I monumenti ai Caduti di Verona e provincia, Sommacampagna 2005. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.833851579; y: 45.327272921; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 16-6-2014; (1614764) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Villafranca di Verona |
| localita | PIZZOLETTA |
| indirizzo | via Piave, 2a |
| ente schedatore | S118 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musetti, Silvia; Funzionario responsabile: Rigoni, Chiara |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.327273 |
| longitudine | 10.833852 |