| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Figure di poveri in un bosco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123648 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 16, parete ovest |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 (post) - 1749 (ante) [bibliografia] |
| autore | Ceruti Giacomo (1698/ 1767), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 156,5, largh. 189,3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Seduto a sinistra vecchio con barba, tricorno nero e bastone nella destra; volge il viso verso lo spettatore ed indossa lunghi abiti laceri. A destra, stante e vista di spalle, piccola figura femminile (bambina o nana) che nasconde il capo sotto uno scialle ed indossa lunghi abiti laceri, incrocia le braccia sul petto e porta scarpe consunte. In secondo piano il fitto fogliame e gli alberi di un bosco.NR |
| bibliografia | Giacomo Ceruti( 1987)p. 175; Gregori M.( 1982)pp. 434-435; Pittori realtà( 1953)p. 74; Peinture italienne( 1960)num. 472; Calabi E.( 1935)vol. XXXIII p. 28 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |