| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | figure di giovani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234034 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1885 - 1885 [bibliografia] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 27.5, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Mezze figure di due giovani visti leggermente di scorcio, dal basso, e di un altro giovane, arretrato rispetto ai primi, di cui si scorge solo la testa. I giovani sono raffigurati in atto di discorrere mentre indicano verso sinistra. Vestono tuniche grigie, verdine, azzurre, manti rossi svolazzanti. Fondo luminoso grigio azzurro di cielo. In alto e a sinistra sono iscritti i numeri progressivi necessari al riporto sul cartone. La cornice è semplice, a listello, munita di vetro di protezione.Figure: figure maschili. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto per la realizzazione della decorazione murale della chiesa di S. Prospero di Reggio Emilia, che il Lugli eseguì nel 1885 insieme ai pittori reggiani Cirillo Manicardi e Giulio Ferrari (cfr. Balletti 1925). Oltre ad un generico accademismo, gli scorci sono di particolare interesse per la ricerca spaziale legata alla pittura emiliana settecentesca. |
| bibliografia | Balletti A.( 1925) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto parziale, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RE/ Reggio Emilia/ chiesa di S. Prospero, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |