| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sinopia |
| soggetto | figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00744606 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1598 (ca) - 1600 (ca) [bibliografia] |
| autore | Barbatelli Bernardino detto Poccetti (1548/ 1612), |
| materia tecnica | intonaco/ carboncino/ terra rossa |
| misure | cm, alt. 205, largh. 320, |
| condizione giuridica | detenzione Stato |
| dati analitici | applicato su supporto di faesite-masonite multistratoFigure: figura maschile. |
| notizie storico-critiche | La sinopia proviene dalla Cappella del Giglio, realizzata dal Poccetti tra il 1598 e il 1600 ca. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Neri Nereo di Jacopo (1598) |
| bibliografia | Luchs A.( 1990)pp. 28-29 |
| definizione | sinopia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Teodori B.; Trascrizione per informatizzazione: Rousseau B. (2011) |
| anno creazione | 2011 |