| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | figure alate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00817347 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Gradolipiazza L. Palombini 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Farnese, piazza L. Palombini 2, primo piano, sala del Sindaco. finestra, piattabanda |
| datazione | sec. XVI ; 1521 (ca.) - 1524 (ca.) [bibliografia; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia; analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, comune di Gradoli |
| dati analitici | si tratta dei frammenti delle estremità superiori esterne del dipinto murale originarioFigure: Figure alate. |
| notizie storico-critiche | l'esiguità dei frammenti non permette una lettura soddisfacente del dipinto, che si può ipotizzare appartenga a una fase decorativa vicina a quella originaria. Sembra di poter notare differenze nella fattura, che appare piuttosto semplificata (per quanto lo stato del dipinto non permetta un giudizio definitivo) e nelle proporzioni delle figure, che potrebbero tuttavia essere state determinate dallo spazio destinato alla pittura. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Gradoli |
| indirizzo | piazza L. Palombini 2 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ricci (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.643772 |
| longitudine | 11.856154 |