| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fermacarte |
| soggetto | figura maschile in abiti militari |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209193 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, biblioteca, scrivania |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetrocarta/ pittura a olio |
| misure | alt. 2, diam. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Fermacarte con base piatta a sezione circolare, corpo bombato; contiene piccolo dipinto su carta raffigurante figura maschile in abiti da parata militare.Figure: figura maschile. Abbigliamento: giacca militare. |
| notizie storico-critiche | I fermacarte, detti alla francese pressepapiers, vennero dapprima realizzati a Murano, quindi in Boemia, fino ad avere il loro exploit in Francia nella seconda metà del secolo. Il nostro esemplare è del tipo più semplice inglobando una stampa, ma ne esistevano varianti fantasiose e assi colorate: i millefiori, con cannette di vetro colorato tagliate in sezione, i sulphures con incorporazioni in pasta di vetro raffiguranti qualsiasi cosa. Quasi sempre il fondo risulatava lavorato per ottenere effetti di colore migliori. |
| bibliografia | Melegati L.( 1995)pp. 120-122 |
| definizione | fermacarte |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |