| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | figura maschile di guerriero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00198961 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, a destra dell'ingresso al Fontanazzo |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia Militare di Modena |
| dati analitici | La figura eretta tiene una mano al petto mentre l'altra, ora perduta, stava probabilmente dietro la vita. Veste un'armatura e corti calzonia sbuffo, il volto con capelli a caschetto è fortemente caratterizzato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La scultura, molto vicina per la tecnica e per i caratteri stilistici a quelle poste sui belvedere, è probabilmente opera delle stesse maestranze locali. Databile quindi sulla metà del Seicento. Raffigura forse un guerriero di casa d'Este. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| indirizzo | p.zza della Rosa |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.542363 |
| longitudine | 10.780665 |