| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | figura maschile di anziano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139198 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercellivia Verdi, 30 |
| contenitore | palazzo, Casa Alciati, via Verdi, 30, Museo Camillo Leone, primo piano, magazzino |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Amorosi Antonio (1660 ca./ 1738), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 65, largh. 49, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Dipinto rettangolare entro cornice di legno verniciato. Raffigura il busto di un vecchio con baffi e cappello a larga tesa. Nella mano sinistra tiene un piccolo flauto. Fondo neutro. Gamma cromatica scura.Soggetti profani. Personaggi: vecchio. Abbigliamento. Oggetti: flauto; cappello. |
| notizie storico-critiche | Fu acquistato dal notaio Leone dall'Amministrazione dell'Ospedale di Vercelli, come risulta da elenco manoscritto. Il dipinto, citato dall'Enciclopedia Treccani come opera di A. Amorosi, è stato recentemente attribuito da M. Heimburger a Monsù Bernardo (cfr. "Enciclopedia Italiana Treccani, voce Amorosi Antonio, 1929, vol. III, p. 33; M. HEIMBURGER., "Bernardo Keilhau detto Monsù Bernardo", Roma 1988). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Vercelli |
| altre attribuzioni | Keilhau Bernardo detto Monsù Bernardo |
| bibliografia | Enciclopedia Italiana( 1929)v. II,I p. 33; Heimburger M.( 1988) |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | via Verdi, 30 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosso A.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.326892 |
| longitudine | 8.422343 |