| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | disegno murale |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00288197 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Madonna degli Aldobrandini, 5 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Lorenzo, Chiesa e canonica di S. Lorenzo, P.zza Madonna degli Aldobrandini, 5, Museo delle Cappelle Medicee, Sagrestia Nuova, lavamani destro, stipite destro della porta |
| datazione | sec. XVI ; 1528 (ca.) - 1530 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564), |
| materia tecnica | intonaco/ carboncino |
| misure | alt. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura maschile. |
| notizie storico-critiche | *** Il Dal Poggetto riferisce il disegno collegandolo per il progettato affresco della "Resurrezione" poi mai realizzato. |
| bibliografia | Dal Poggetto P.( 1979)p. 79, p. 264 n. 1 |
| definizione | disegno murale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Madonna degli Aldobrandini, 5 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veronesi L. E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregres |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.774925 |
| longitudine | 11.252765 |