| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, sul fronte del monumento |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00300021 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1912 (post) - 1918 (ante) [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 200, largh. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura maschile. Oggetti: bandiera; ara. |
| notizie storico-critiche | Scultura dalle forme pesanti e massicce. I tratti del volto sono poco espresivi; non è stata raggiunta alcuna omogeneità con il resto del monumento (Pirovano Carlo, "Scultura italiana del Novecento", Banco Ambrosiano Veneto - Electa, Milano, 1991). |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |