| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta di presepio, opera isolata |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00101469 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Masonep.zza Castello, 2 |
| contenitore | convento, p.zza Castello, 2, Museo Civico A. Tubino, SALA PRESEPIO |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura/ pitturavetrolegno/ pittura/ sculturatessuto |
| misure | alt. 47.5, largh. 22, prof. 16.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Masone |
| dati analitici | FIGURA A MANICHINO IN FILO DI FERRO E STOPPA, TESTA IN TERRACTTA, CON OCCHI DI VETRO, MANI E PIEDI IN LEGNO, ABITI IN TESSUTO (CAMICIA E CALZONI INTELA, GILET IN SETA, GIACCA DI LANA).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA TESTA E' MODELLATA A STAMPO CON L'AGGIUNTA DI CIOCCHE DI CAPELLI. LA TIPOLOGIA DEL VOLTO DAI LINEAMENTI REGOLARI E DAI LUNGHI FAVORITI RIMANDA AI PERSONAGGI "NOBILI" E BORGHESI DELLA COREOGRAFIA DEL PRESEPE NAPOLETANO. |
| definizione | statuetta di presepio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Masone |
| indirizzo | p.zza Castello, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: SOMMARIVA G.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Beltrami S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.502919 |
| longitudine | 8.710192 |